In qualità di E.S.CO. , ci impegniamo a fornire un servizio rapido e competente, possiamo fornirvi tutti i servizi di cui avete bisogno per un efficientemente energetico della vostra struttura.
Panoramica
Sviluppiamo corsi di formazione e seminari di informazione destinati a molteplici soggetti,
grazie ai propri Partner scientifici, quali alcune delle principali Università italiane.


Statistiche e grafici
INSERT DATA

01.Problematiche
02. Strategie
Come funziona?!
Con una Energy Service Company (ESCo), la formazione in ambito energetico non è un semplice corso: è parte integrante di un processo strategico orientato a creare competenze operative, consapevolezza nei consumi e cultura dell’efficienza energetica.
Ecco come funziona la formazione con una ESCo, passo dopo passo:
1. Analisi dei fabbisogni formativi
La ESCo parte da un’analisi specifica del contesto:
– Qual è il livello di competenza interna?
– Quali ruoli aziendali sono coinvolti nella gestione dell’energia?
– Ci sono obblighi normativi da rispettare? (es. imprese energivore, diagnosi, ISO 50001)
Questo consente di personalizzare il piano formativo in base agli obiettivi e alle figure professionali coinvolte.
2. Formazione tecnica e operativa su misura
I contenuti possono includere:
– Uso consapevole dell’energia negli impianti e negli edifici
– Sistemi di monitoraggio e analisi dei dati energetici
– Comportamenti virtuosi e manutenzione efficiente
– Nozioni normative: diagnosi energetiche, Conto Termico, TEE, ISO 50001
– Introduzione ai contratti EPC (Energy Performance Contract)
La ESCo propone moduli formativi pratici e orientati ai risultati, spesso tenuti da energy manager certificati o ingegneri specializzati.
3. Formazione in presenza, online o on-the-job
La formazione può svolgersi:
– In aula (presso l’azienda o sede esterna)
– In modalità e-learning / webinar
– Direttamente sul campo: affiancando il personale nella gestione reale degli impianti e dei sistemi
4. Verifica dell’apprendimento e follow-up
La ESCo valuta l’efficacia del percorso attraverso:
– Test di verifica (facoltativi o richiesti in ambito ISO)
– Feedback qualitativi
– Report di sintesi con indicazioni operative
In molti casi viene rilasciato un attestato di partecipazione, utile anche per la documentazione nei sistemi certificati.
Vantaggi della formazione con una ESCo
– Percorso personalizzato, pratico e integrato con gli obiettivi energetici dell’azienda
– Formatori esperti, con competenze reali sul campo
– Orientamento al risparmio e alla sostenibilità, non solo alla teoria
– Possibilità di formazione finanziata (es. tramite fondi interprofessionali o PNRR)
Quando conviene attivarla?
– In fase di avvio di un progetto di efficienza energetica
– Come parte di una certificazione ISO 50001
– Per coinvolgere il personale nella cultura del risparmio
– Per migliorare la gestione energetica interna e ridurre i costi
Perché noi!
Il nostro obiettivo è generare risparmio, valore e cultura energetica tramite soluzioni integrate e una comunicazione trasparente, digitale e innovativa.
Risparmia i tuoi soldi
L'impresa è energia
Consulenza e pianificazione
Key Benefits
1. Valutazione Iniziale e Obiettivi definendo cosa si vuole ottenere:
- Riduzione bollette
- Miglioramento comfort/qualità
- Rispetto di normative ambientali
Raccolta dati:
- Consumi (gas, energia elettrica, acqua)
- Impianti esistenti
- Costi attuali
2. G.A. Safety S.r.l. è una E.S.Co. certificata
Iscritta ai registri ufficiali (es. UNI CEI 11352)
- Valutiamo sempre una proposta tecnica preliminare
- Diverse referenze e casi studio
3. Audit Energetico e Proposta di Intervento
Realizzaziamo un audit dettagliato, e proponiamo:
- Interventi tecnici (illuminazione, climatizzazione, fotovoltaico, ecc.)
- Durata del contratto
- Risparmi attesi garantiti
- Piano di rientro dell’investimento
4. Scelta del Modello Contrattuale
Il più adatto è il Contratto di Prestazione Energetica (EPC), con varianti:
Tipo di EPC
EPC a risparmio garantito
EPC a risparmio condiviso
EPC con canone fisso Cliente (vantaggi fissi)
5. Implementazione e Monitoraggio
- G.A. Safety S.r.l.. realizza i lavori
- Gestisce, mantiene e monitora gli impianti
- I risparmi vengono misurati (con verifica terza parte, se serve)
6. Fine Contratto e Proprietà degli Impianti
- Alla fine del contratto, gli impianti restano al cliente
- Tutti i risparmi futuri restano al 100% all’utente
1. Modello “a risparmio condiviso” (il più diffuso)
- Nessun anticipo da parte tua
- La E.S.Co. finanzia e realizza gli interventi
- Tu paghi una quota mensile solo se ottieni risparmi reali
- Il pagamento è una % del risparmio generato (es. 60% a te, 40% alla E.S.Co.)
Esempio:
- Prima: spendevi 100.000 €/anno di energia
- Dopo: spendi 60.000 € → risparmio = 40.000 €
- Paghi alla E.S.Co. 20.000 € (50% del risparmio), il resto lo tieni tu
2. Modello “a canone fisso” (meno usato)
- Paghi una quota fissa mensile o annuale
- La E.S.Co. garantisce che i consumi restino entro certi limiti
- Se i risparmi non si verificano, la E.S.Co. compensa la differenza
3. Modello “a risparmio garantito”
- Tu (cliente) anticipi l’investimento o lo finanzi con terzi
- La E.S.Co. garantisce per contratto un livello minimo di risparmio
- Se non lo raggiunge, ti indennizza
Modalità pratiche di pagamento
- Rate mensili o trimestrali (spesso con bolletta separata)
- Durata tipica: da 5 a 10 anni
- Può essere gestita da una banca partner della E.S.Co. con soluzioni tipo “pay-as-you-save”
Vantaggi di questo sistema
- Paghi solo in base all'effettiva performance
- Nessun debito in bilancio per l’utente
- Riduci i consumi senza rischi e senza anticipi
Ultimi Progetti
Scopri quanto puoi migliorare i tuoi asset risparmiando
Offriamo prodotti, soluzioni e servizi lungo l’intera catena del valore dell’energia. Accompagniamo i nostri clienti nel loro percorso con un servizio completo, che va dall’analisi e progettazione degli interventi fino alla loro realizzazione e gestione, condividendo il rischio finanziario e i benefici del risparmio energetico con voi.
- Progetti di Efficienza Energetica
- Energy Procurement
- Certificati Bianchi (TEE)
- Supporto Pubbliche Amministrazioni
- Monitoraggio – EMS
- Diagnosi Energetiche (D.Lgs. 102/2014)
- Energy Performance Contract (EPC)
- Supporto Ricerca Finanziamenti
- Conto Termico
- ISO 50001 – Sistemi di Gestione Energia
- Formazione

Ricevi informazioni accurate entro 3-5 giorni compilando questo modulo.
Oppure, chiamaci: +39 011-9623776